Il Circolo Gagarin interrompe le attività: “Stavolta il colpo è devastante”
Con la chiusura alle 18 il Circolo Gagarin di Busto Arsizio annuncia la sospensione di tutte le attività: "Sentiamo di dover rivendicare un ruolo diverso da quello marginale e sacrificabile in cui i nuovi decreti hanno posto noi e altri presidi culturali"

“Come molti altri spazi sociali e culturali, anche noi ci vediamo costretti a interrompere la nostra attività di Circolo”. È con queste poche parole che il Circolo Gagarin di Busto Arsizio annuncia che “yutte le iniziative e i corsi in programma sono rinviati / sospesi / rimodulati in digitale dove possibile o annullati”.
La realtà culturale di Busto Arsizio, che si era appena riorganizzata per affrontare il coprifuoco alle 23, spiega così in una nota:
Comprendiamo che alla luce degli sviluppi dell’emergenza si rendano necessari provvedimenti straordinari, ma sentiamo di dover rivendicare un ruolo diverso da quello marginale e sacrificabile in cui i nuovi decreti hanno posto noi e altri presidi culturali. Negli ultimi mesi, l’impegno per riorganizzare le attività nel rispetto delle mutevoli misure sanitarie è stato grandissimo e condiviso da tutti: volontari, lavoratori, formatori, soci. Tutti i nostri sforzi sono stati rivolti a sviluppare nuove modalità e buone pratiche per rispondere a bisogni che hanno continuato e continueranno a essere fortissimi: il bisogno di socializzazione, di cultura, di comunità. Faremo il possibile per rialzarci, anche se il colpo per noi – a livello economico, sociale e anche emotivo – stavolta è devastante. Speriamo che nei prossimi mesi associazioni e spazi come Circolo Gagarin non continuino a essere considerati parte del problema, ma opportunità nate dal basso per lo sviluppo (ormai imprescindibile) di nuove pratiche e di un diffuso senso di responsabilità sociale.
In questa situazione difficilissima comunque il Circolo va anche controcorrente con una cosa bella: “lo scorso weekend come saprete c’è stata la nostra assemblea dei soci e tra le altre cose ci sono state le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione. 4 sono le persone che hanno deciso di proseguire dal mandato precedente e 5 i consiglieri ex novo. Ecco le 9 persone che l’Assemblea ha votato come rappresentanti dell’Associazione per i prossimi tre anni: Simone Grillo (presidente), Diego Molina (tesoriere), Francesco Castiglioni, Emanuele Fontana, Erica Stella Pedico, Giacomo Rogora, Riccardo Rogora, Anna Rusconi e Francesco Tosi. L’età media dei consiglieri è 29 anni, 7 in meno rispetto allo scorso mandato, segno di un ricambio generazionale in atto. Ai consiglieri uscenti Ilaria Mantegazza, Carolina Crespi, Luca Amorosi, Mattia Castiglioni e Simone Preite va tutta la riconoscenza possibile per essersi presi cura del Circolo così bene, così a lungo, e per ciò che vorranno continuare a fare. Ai nuovi: buona fortuna, ne abbiamo tutti bisogno… e avanti tutta! Ci sentiamo presto, amiche e amici”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.