“Devo comprare le sigarette“, fermato dalla Finanza di Como coi franchi nel doppiofondo
Novanta mila euro e 41.000 franchi svizzeri in contanti, confezionati in mazzette di piccolo taglio, pronte per essere utilizzate. Tutto sequestrato dai Baschi verdi

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo del territorio, hanno proceduto ad ispezionare il veicolo di un soggetto di nazionalità italiana, rilevando la presenza di un doppio fondo, appositamente creato all’interno del cruscotto dell’auto, dove erano occultati 90.000 euro e 41.000 franchi svizzeri in contanti, confezionati in mazzette di piccolo taglio, pronte per essere utilizzate, a detta del fermato, per l’acquisto di sigarette di contrabbando all’interno del territorio elvetico.
I Baschi verdi della Compagnia di Como, notando transitare l’automezzo ad elevata velocità sulla strada Pedemontana nei pressi del comune di Villa Guardia, procedevano a fermare il conducente che, sin dalle prime battute, si mostrava visibilmente nervoso.
Per tale motivo e considerato l’elevato numero di precedenti di polizia, tra cui furto, rapina e contrabbando di sigarette, l’autovettura veniva condotta presso il valico di Brogeda dove ad attenderla c’erano un’unità cinofila e un militare specializzato nello scoprire e, successivamente, aprire i doppi fondi a scomparsa costruiti da officine specializzate all’interno o all’esterno di auto e moto.
Difatti, a seguito dell’ispezione del mezzo, veniva rinvenuta la presenza del doppio fondo con le banconote nascoste.
Considerati i precedenti penali, le modalità di occultamento e la mancata dichiarazione di redditi al Fisco che potessero giustificarne la provenienza, i Baschi verdi hanno sequestrato l’intera somma e segnalato il conducente alla Procura della Repubblica di Como per il reato di riciclaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.