Foliage e “forest therapy”, doppio appuntamento all’Oasi Zegna
La natura che rigenera e dona benessere e la bellezza di una delle stagioni più suggestive, l'autunno. All'Oasi Zegna due occasioni per sperimentare la "Forest Therapy"

La natura che aiuta a rigenerarsi e a recuperare benessere, energia e tranquillità.
È la Forest Therapy, una pratica che sfrutta proprio l’energia delle piante e della natura per alleviare lo stress, stimolare concentrazione e memoria, dormire meglio, potenziare il sistema immunitario, infondere energia e vigore.
Uno dei luoghi migliori dove sperimentarla è l’Oasi Zegna: in autunno, durante il meraviglioso momento del foliage, questo angolo di Piemonte è la cornice ideale per praticare la Forest Therapy che, in collaborazione, con l’associazione Sillabe, viene proposta in due appuntamenti autunnali curati da Eugenio Berardi e Fabio Castello. Si tratta di due seminari esperienziali che attraverso la meditazione e le camminate consapevoli rigenerano e preparano alla nuova stagione di impegni.

L’iniziativa è in programma il 10 e 11 ottobre e sarà replicata il 17 e 18 ottobre. Due weekend per immergersi nella cornice che l’autunno dona all’Oasi Zegna, ai suoi boschi che assumono colori caldi grazie anche alla luce dorata del periodo e agli odori di foglie bagnate. Si va alla scoperta del Bosco del Sorriso, del Sentiero della Valsessera, antica via della transumanza che regala panorami mozzafiato e della via del Carabo, bellissimo sentiero naturalistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.