Covid, Galimberti: “A Varese oltre 170 casi”
L’aggiornamento del sindaco rispetto all’emergenza sanitaria. L’appello: “Massima attenzione alle regole fondamentali”

Nella serata di lunedì 19 ottobre il sindaco di Varese Davide Galimberti ha pubblicato un videomessaggio con l’aggiornamento della situazione in città rispetto all’emergenza sanitaria.
Queste le parole del primo cittadino: «Anche oggi è stata una giornata pesante per numeri e contagi in Provincia e in città. A Varese abbiamo oltre 170 casi, persone contagiate, e centinaia sono quelli in isolamento. Per fronteggiare la pandemia bisogna rispettare le regole del decreto del presidente del Consiglio e l’ordinanza regionale».
«Bisogna usare – prosegue il primo cittadino di Varese – mascherine e distanziamento. Non è pensabile che le forze dell’ordine siano impegnate per fare rispettare questa banale regola. Abbiamo bisogno della prontezza dei cittadini e la collaborazione per far continuare le attività lavorative e le scuole».
«L’appello – conclude Galimberti – è alla massima attenzione e alle regole fondamentali. Ho chiesto ad Ats di dirci in maniera puntuale dove ci sono stati i contagi affinché tutti possano intervenire in maniera mirata. È fondamentale avere questi dati. Noi abbiamo riattivato quel prezioso servizio per aiutare gli anziani ad evitare di uscire di casa. Una serie di aiuti che vanno a intensificare le misure anti-contagio»
Emergenza sanitaria: le ultime notizie
#Covid19, un aggiornamento sulla situazione. Oggi ho chiesto al Prefetto di convocare un tavolo provinciale perché abbiamo bisogno di conoscere con precisione da ATS dove si verificano i maggiori casi di contagio. Inoltre abbiamo riattivato il servizio di spesa a domicilio per le persone anziane sole.
Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 19 ottobre 2020
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.