“Intorno e dopo Wagner”, perle rare e capolavori con l’Orchestra della Svizzera italiana
Giovedì 15 ottobre alle 20.30 al LAC di Lugano, l'Orchestra della Svizzera italiana diretta da Fabien Gabel, accompagna il pianista francese Bertrand Chamayou

(foto di Marco Borggreve) – “Intorno e dopo Wagner“: il secondo appuntamento della stagione dell’Orchestra della Svizzera italiana al LAC di Lugano accosta il Siegfried-Idyll ad una rarità di Puccini e a due capolavori del Novecento musicale, la Suite di danze di Béla Bartók e il Concerto in Sol per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel, uno degli ultimi capolavori assoluti nel genere del concerto per pianoforte e orchestra, entrato stabilmente nel repertorio dei grandi pianisti a quasi novant’anni dalla sua composizione
L’appuntamento è per giovedì 15 ottobre alle 20.30 al LAC di Lugano .
In sostituzione del solista canadese Marc-André Hamelin, che ha dovuto annullare tutti i suoi concerti in Europa, sarà il pianista francese Bertrand Chamayou (nella foto) a condurre il pubblico fra le spericolate incursioni jazzistiche di Ravel, nell’incantato e lunare movimento lento, nell’imprevedibile toccata finale. Chamayou sarà accompagnato dall’OSI diretta da Fabien Gabel.
Apre la serata una rarità di Giacomo Puccini, il Preludio sinfonico scritto quando il grande operista era un promettente studente del Conservatorio di Milano, nella classe di composizione di Amilcare Ponchielli. Gli altri due brani del concerto sono estremamente famosi: il celeberrimo Siegfried-Idyll, pagina sinfonica che Richard Wagner scrisse per festeggiare il suo matrimonio con Cosima Liszt e la nascita del loro figlio terzogenito, chiamato Siegfried.
Chiude il programma la spumeggiante Suite di danze di uno dei maestri più luminosi del Novecento storico, l’ungherese Béla Bartók, raccolta ideale di musiche contadine ungheresi, valacche, arabe e romene ricreate per l’orchestra.
Il concerto, realizzato nell’ambito dei Concerti Rsi, è offerto in diretta radiofonica su Rsi Rete Due e in videostreaming (rsi.ch/live-streaming).
Prevendita dei biglietti alla biglietteria del LAC a Lugano in piazza Luini 6 (dal martedì alla domenica 10-18) e online su luganolac.ch. Gli ultimi biglietti disponibili saranno in vendita anche la sera del concerto alla cassa serale del LAC, dalle 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.