Luna Park di Legnano, autorizzazioni sospese
La situazione sanitaria e gli imminenti sviluppi normativi impongono un time out. Il Sindaco: "Torneremo comunque a ciò che ci diverte e ci appassiona"

E’ stato sospeso il rilascio delle autorizzazioni per l’apertura del Luna Park di Legnano. La crescita, in Italia e nella provincia di Milano, dei contagi da Coronavirus e le caratteristiche della manifestazione impongono la massima prudenza.
Il sindaco Radice: «I fatti delle ultime ore in città, con una risalita dei contagiati e un’intera classe delle elementari in quarantena, suggeriscono di muoversi con prudenza. Non dobbiamo creare paura, ma condividere con la nostra comunità legnanese la responsabilità di ridurre occasioni di moltiplicazione del contagio per attività non strettamente necessarie». Anche in considerazione degli aggiornamenti che, a breve, riguarderanno la normativa nazionale e regionale per contenere le infezioni si è quindi deciso di sospendere l’evento.
Nel frattempo, gli uffici comunali competenti sono in costante contatto con gli operatori. «Mi rivolgo ai ragazzi, ai bambini, alle famiglie – continua il sindaco – nella consapevolezza che questo periodo richiede, ancora, piccoli e grandi sacrifici. Sono consapevole della voglia di normalità, di una normalità fatta anche di divertimento, che cresce in tutti noi. E comprendo le preoccupazioni di categorie messe in difficoltà da mesi di emergenza sanitaria. Confido, però, nella serietà che ci distingue, in quel senso di responsabilità che, per il bene comune, ci ha portato a condividere la rinuncia a molte manifestazioni tradizionali e anche all’ultima edizione del Palio. Con un po’ di pazienza e di saggezza, torneremo alle nostre tradizioni, a ciò che ci diverte, a ciò che ci appassiona e ci aiuta a stare insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.