Mastini, la prima vittoria arriva a suon di gol
A Milano, la squadra di Devèze supera 6-4 gli Unterland Cavaliers e lasciano lo zero in classifica. Doppietta di Re, tre assist per Vanetti

Prima vittoria in campionato per i Mastini di coach Claude Devèze che si sbloccano al terzo tentativo e – dopo due gare caratterizzate da poche reti – si scatenano in attacco andando a segno per ben sei volte contro gli Unterland Cavaliers.
All’Agorà di Milano, i gialloneri vincono 6-4, lasciano lo zero in classifica e confermano i passi avanti nonostante una rosa ridotta: oltre alle assenze di Drolet e dello squalificato Piroso, il Varese ha dovuto sopperire anche alle defezioni dei vari A. Bertin, Andreoni, Cordin e Odoni ma ha trovato risposte positive da tutti gli uomini scesi in pista. Avanti 2-0 in avvio, i Mastini hanno dovuto subire la rimonta firmata dallo scatenato Selva ma si sono ripresi la testa del match e la hanno mantenuta – e spesso incrementata – lungo i 60′ di gioco.
Bene anche il gioco in superiorità, che ha portato ben tre marcature (su sei tentativi) mentre a livello offensivo spiccano due dati: la doppietta di Alessandro Re, un difensore, e i tre assist distribuiti da capitan Vanetti, uno dei volti più significativi di questa squadra.
LA PARTITA
I botta e risposta in avvio trovano finalmente uno sbocco quando Re rompe l’equilibrio con un tiro di polso che manda il disco sotto la traversa. Una rete che carica i Mastini: il portiere Giovanelli prima sfodera un miracolo su Schina, poi si arrende sul tiro di Marcello Borghi a suggellare una superiorità ben giocata.
I Cavaliers, vivaci ma imprecisi nella prima frazione, trovano il primo gol a inizio ripresa, con Schina in panca puniti: Selva segna con una deviazione e poi si ripete nel terzo powerplay consecutivo, con una conclusione “sporca” ma efficace, 2-2. Tutto da rifare, ma il Varese non si tira indietro: Giovanelli è ancora super ma non può nulla sulla deviazione di Raimondi dopo bordata di Schina respinta dal goalie ospite. E prima della sirena i Mastini servono il poker: diagonale a mezza altezza di Michael Mazzacane e 4-2 giallonero.
L’Unterland però è duro a morire e se ne accorge Tura, impegnato senza sosta in avvio di terzo periodo: alla fine Selva, sempre lui, trova il varco buono di nuovo con l’uomo in più. Ma il Varese ha fame di vittoria e lo ribadisce nei minuti immediatamente successivi con le due reti che chiudono la contesa: prima segna Privitera, cuore giallonero, poi ancora Re a conclusione di un’azione corale. Nel finale gli ospiti trovano la quarta marcatura, coach Thompson prova anche a togliere il portiere ma è troppo tardi: i Mastini incamerano i tre punti e si muovono, moltiplicando così anche la fiducia in se stessi. Sabato prossimo all’Agorà arriverà il Pergine, e sarebbe bello concedere il bis.
MASTINI VARESE – UNTERLAND CAVALIERS 6 – 4
(2-0; 2-2; 2-2)RETI: 13’54” Re (V – M. Mazzacane, Privitera), 19’51” M. Borghi (V – Schina, Vanetti); 21’03” Selva (U), 29’17” Selva (U – Galassiti, Graf), 36’41” Raimondi (V – Schina), 39’12” M. Mazzacane (V – Vanetti, Ilic); 49’21” Selva (U – Brighenti), 51’17” Privitera (V – Di Vincenzo, Ilic), 53’57” Re (V – M. Borghi, Vanetti), 58’36” Giovannini (C).
VARESE: Tura (D. Bertin); Schina, Re, Papalillo, E. Mazzacane, Ilic; Gasparini, Vanetti, M. Mazzacane, M. Borghi, P. Borghi, Gherardi, Di Vincenzo, Privitera, Raimondi. All. Devèze.
ARBITRI: Lottaroli e Volcan (Bassani e Grecchi)
NOTE. Penalità: V 16′, U 14′. Superiorità: V 3/5, U 3/6. Spettatori: 150.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.