È morto Francesco Aspesi, imprenditore e studioso
È stato ricercatore e docente dell'Università, imprenditore nel tessile, ma anche vero intellettuale, antifascista pronto a sostenere battaglie collettive

È morto a Gallarate il professor Francesco Aspesi. Studioso, imprenditore e vero intellettuale.
Ricercatore al Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato Filologia Semitica e Linguistica Generale, nella sua attività scientifica è stato autore di tre volumi e una cinquantina di articoli di linguistica comparativa e generale.
È stato anche imprenditore, nell’azienda tessile di famiglia, la Federico Aspesi, nata nel 1903 e oggi affidata ai figli, tra le poche aziende del settore ancora attive nella zona di Gallarate.
Vero intellettuale, aperto al dubbio e alla lettura critica del presente, ha vissuto anche un convinto impegno antifascista: attivo nell’Associazione Nazionale Partigiani, negli ultimi anni si era impegnato nelle battaglie referendarie e non si era sottratto all’impegno nella difesa dei più deboli (come nel caso dei sinti gallaratesi) anche esponendosi personalmente a critiche e attacchi.
Visto il periodo di emergenza sanitaria in corso, non saranno celebrate le esequie: Francesco Aspesi potrà essere salutato oggi, lunedì 26, e domani, martedì 27, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 nella sala commiato di Mismirigo pompe funebri, viale Milano 29, Gallarate. Sarà vegliato anche dal labaro dell’Anpi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.