Omaggio a Gianni Rodari, le sue favole in quattro scuole di Varese
Per celebrare i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari sono stati organizzati quattro appuntamento all'aperto e in sicurezza in alcuni istituti scolastici della città

Letture nelle scuole o, meglio, fuori dalle scuole. Per celebrare i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari all’aperto e in sicurezza. Settimana prossima Miriam Falaschia, ex insegnante specializzata in spettacoli per bambini, raggiungerà con “Alice nelle figure” quattro scuole dell’infanzia comunali: la don Milani (lunedì 19 ottobre); la Giovanni da Bizzozero (mercoledì 21); la Trolli (giovedì 22); la don Papetti (venerdì 23).
«Anche in un anno così strano e difficile – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – abbiamo voluto celebrare il centenario di Gianni Rodari. È una modalità ovviamente diversa da quelle che erano state previste dal comitato istituito per le iniziative in onore del centenario rodariano, ma è un’idea studiata per portare ai nostri bambini e bambine spettacoli in sicurezza. Siamo certi che Rodari avrebbe capito».
“Alice nelle figure” è una delle famose avventure della protagonista “cascherina” inventata da Rodari. Attraverso la narrazione di Falaschia, i burattini e una suggestiva scenografia, i bambini scopriranno che Alice, annoiata da una giornata di pioggia, cade all’interno delle illustrazioni di un libro di fiabe classiche, incontrando il lupo di Cappuccetto rosso, il Gatto con gli stivali e la principessa de La bella addormentata nel bosco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.