Saronno, sgomberato lo stabile occupato dagli anarchici
Le forze dell'ordine sono intervenute nella mattinata di martedì 20 in via San Francesco dove si trova l'edificio occupato dal Collettivo Adespota
È scattato questa mattina, martedì 20 ottobre, lo sgombero della casa di via San Francesco a Saronno, occupata sabato 17 da un gruppo di anarchici che fanno riferimento al Collettivo Adespota. Sul posto, nel quartiere Prealpi, sono giunti gli uomini di Polizia di Stato e Polizia Locale, con l’ausilio di alcuni mezzi blindati.
Dopo l’inizio dell’occupazione dello stabile, la proprietà ha presentato una denuncia e oggi, di buon mattino (intorno alle 6,30), sono iniziate le operazioni di sgombero.
Nei giorni scorsi intanto, gli anarchici hanno dipinto un murales all’esterno dell’edificio, ribattenzandolo “Cà Libertaria”. L’Enel nel frattempo ha iniziato a sganciare alcuni allacci abusivi alla rete elettrica, mentre le forze dell’ordine hanno bloccato la strada vietando il passaggio a veicoli e persone: di conseguenza il traffico del quartiere è risultato a lungo difficoltoso. La proprietà dell’immobile ha provveduto a far murare e sigillare nuovamente gli ingressi.
Non è la prima volta che lo stabile di via san Francesco è stato occupato, già qualche anno fa si erano vissuti momenti simili.
Saronno, occupazione di via san Francesco: Comune e forze dell’ordine vigilano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.