Una settimana dopo, nel punto dell’incidente mortale a Gallarate, ancora sosta selvaggia
A sette giorni dall'investimento avvenuto durante una manovra, la presenza di veicoli in sosta irregolare prosegue e qualcuno s'indigna
Auto parcheggiate in sosta vietata in una via stretta del centro.
Scenario diffuso, ma che a Gallarate scatena polemiche, a una settimana dall’incredibile incidente mortale costato la vita a una donna schiacciata da un fuoristrada in manovra sotto i portici di Largo Camussi- via Sant’Antonio.
Esattamente una settimana dopo, una foto scattata esattamente nel punto dell’incidente sta suscitando molte polemiche online, su diverse pagine Facebook (anche politiche: la foto è stata rilanciata anche dal Pd cittadino)
La foto è stata scattata intorno intorno alle 12, mentre alle 12.40 (quando siamo passati per una verifica) non c’era più la fila di auto in sosta vietata davanti al portico, anche se non mancava qualche auto parcheggiata irregolarmente su Largo Camussi, allo sbocco della stretta via e di Corso Italia, senza contare i posti carico/scarico occupati da veicoli privati (sarebbero invece riservati a veicoli classificati “autocarri per merci”, vale a dire furgoni e simili).

In ogni caso, intanto, il dibattito sulla sosta irregolare continua online, anche per il forte impatto emotivo dell’assurdo incidente di una settimana fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.