Spaccata da Gucci a Varese: condannata la banda dell’ariete
Nel novembre scorso presero il largo 100 mila euro di borse e vestiti arraffati dopo aver sfondato la vetrata della boutique
Una banda specializzata nei colpi con l’ariete: una botta fortissima al vetro del negozio che viene sfondato, i capi d’abbigliamento e soprattutto di pelletteria che vengono arraffati per poi scappare a bordo di un veicolo di scorta.
Così nel novembre scorso a Varese da Gucci, in pieno centro. Passati pochi mesi per i due ritenuti responsabili di quel colpo sono scattate le manette e nei giorni scorsi è arrivata anche la sentenza: 3 anni e 4 mesi e 3 anni e 2 mesi.
I due un 43enne di origini bosniache e di un 37enne di nazionalità serba vennero colpiti da un’ordinanza di custodia cautelare dopo le indagini dei carabinieri, ritenuti i principali responsabili del furto di capi firmati per un valore di 100.000 euro.
Le indagini sono partite visionando le immagini delle telecamere del circuito di sorveglianza interna di Gucci dove i sospettati avevano lasciato la “firma“del colpo, molto simile ad altri compiuti nel Nord Italia, tra cui anche profumi per un valore di 90.000 euro in una profumeria di Vimodrone.
La banda si era specializzata nel furto di particolari autovetture, monovolume da utilizzare come ariete e auto sportive per la fuga. Una volta effettuato il colpo, abbandonavano la vettura, ripulita e disinfettata per eliminare qualsiasi traccia. La merce veniva venduta soprattutto all’estero.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.