Torna “Parlapà”, uno spazio solo per genitori maschi
"Tempo libero, tra nuovi impegni e vecchie passioni" il tema dell'incontro di sabato 24 ottobre nella nuova sede dell'associazione Anfora
Partiti a metà febbraio alla vigilia di un imprevedibile lockdown, tornano gli incontri riservati agli uomini che diventano genitori promossi dall’associazione L’Anfora di Travedona. “Perché se diventare madre è un grande salto, anche ritrovarsi papà non è mica detto che sia semplice”, afferma Dario, il papà promotore e punto di riferimento di questo gruppo dove papà già fatti o in attesa e neo padri (con figli fino a 5 anni di età) possono trovarsi e mettere a confronto le proprie esperienze.
Proprio come fanno le mamme con i loro innumerevoli gruppi di auto e mutuo aiuto, ma in versione maschile.
Dario ha tre figli, di cui l’ultimo piccolissimo: “Mi è capitato di vivere momenti difficili, stressanti o situazioni d’ansia – raccontava alla vigilia di questa avventura – Tutte cose di cui forse tra amici non siamo abituati a parlare. Ma avere un’occasione dove provare il beneficio di scambiare esperienze e opinioni tra papà, senza essere giudicati, non può essere che positivo”.
Appuntamento quindi nella mattinata di sabato 24 ottobre, dalle 10 alle 12, per un nuovo inizio di Parlapà.
L’incontro si svolgerà nella nuova spaziosa sede dell’Anfora in Largo Madre Clelia a Travedona “ci si sta comodi e in sicurezza almeno in dieci – assicurano i promotori – Il tema rompi ghiaccio sarà “Tempo libero, tra nuovi impegni e vecchie passioni”.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione scrivere a associazionelanfora@gmail.com oppure 347 2986781.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.