Andava a fare shopping in pieno lockdown: catturato latitante
La Guardia di Finanza di Como ha fermato un'auto con tre uomini che hanno dichiarato di andare a fare spese a Monza, non sapendo di violare comunque la legge

Arresto di un latitante, due denunce per ingresso irregolare nel territorio dello Stato, una denuncia per guida senza aver mai conseguito la patente, nonché tre contestazioni per violazione dei protocolli per la diffusione del contagio da Covid-19. Questo è il bilancio dell’attività posta in essere dai “Baschi Verdi” della Guardia di Finanza di Como nel corso dei quotidiani controlli volti alla prevenzione e alla repressione delle violazioni riguardanti anche l’emergenza epidemiologica Covid-19, nei confronti di tre soggetti, due dei quali di nazionalità marocchina.
Nei pressi della Strada Provinciale Novedratese, i militari sottoponevano a controllo un’autovettura che si dirigeva ad alta velocità in direzione Como, con a bordo tre soggetti risultati privi di idonei documenti di riconoscimento e di patente di guida. Alla richiesta dei Finanzieri del motivo per cui si trovassero in giro, i tre soggetti hanno risposto genericamente che erano partiti da Monza per recarsi in Provincia di Como per acquistare capi d’abbigliamento.
Dalle interrogazioni effettuate tramite la Sala Operativa del Comando Provinciale di Como, è stato rilevato che i due cittadini di origine marocchina, a bordo dell’autovettura, erano entrati clandestinamente nel territorio dello Stato ed uno di questi era colpito da un provvedimento di cattura emesso, nel 2018, dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecco, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Quest’ultimo, pertanto, è stato tratto in arresto e condotto presso la locale Casa Circondariale nonché deferito alla Procura di Como per l’irregolare presenza sul territorio italiano, mentre il connazionale è stato segnalato alla magistratura per la medesima violazione al Testo Unico sull’Immigrazione e per guida senza patente (recidivo nell’arco di due anni).
Non da ultimo, in relazione alle prescrizioni normative in materia di Covid-19, i tre soggetti sono stati segnalati alla Prefettura lariana per l’irrogazione delle sanzioni previste, aggravate dall’uso di un automezzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.