Malnate contro la violenza sulle donne
L'iniziativa dell'assessorato alle pari opportunità e tutta l'amministrazione in occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere

Anche Malnate ha organizzato la sua iniziativa in occasione del 25 novembre, la giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
Davanti al municipio è stata messa una sedia con degli indumenti tipici da donna, di colore rosso – quello che identifica la giornata mondiale – e tante paia di scarpe sempre rossa che arrivano all’installazione permanente – la “rete del silenzio” – di via Garibaldi che costantemente ricorda le violenze di genere.
«Il nostro Presidente Mattarella ribadisce che va rafforzata la cultura di parità. Persiste infatti, nella cultura mondiale, un senso del possesso maschile radicato e diffuso. Un pensiero che si disinnesca con l’educazione. Certo ci vuole tempo ma è il solo rimedio, occorre iniziare dall’asilo con educazione, cultura e modelli condivisi. Non sei sola». Questo è il messaggio che l’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Amministrazione tutta vuole trasmettere in questa particolare giornata a tutte le persone vittime di sopraffazione e maltrattamenti.
«Con la pandemia la situazione è ulteriormente peggiorata: si è avuta infatti una crescita spaventosa di casi di violenza sulle donne, non solo in Italia ma nel mondo. Per molte donne infatti ha significato trovarsi intrappolate in casa con patner abusanti. Oggi ricordiamo il numero verde 1522 per ricevere aiuto e trovare il centro antiviolenza più vicino».
In tutte le bacheche comunali, sul tabellone luminoso e sulla “rete del silenzio” è stato esposto il numero telefonico dove potersi rivolgere per chiedere aiuto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.