Ragazzi al MA*GA per imparare a raccontarsi con l’arte
500 studenti delle medie di 4 Istituti comprensivi coinvolti nel progetto Contatti che parte il 20 novembre in vista della settimana dell'intercultura

Identità e creatività al centro del nuovo progetto Contatti che prende il via oggi, venerdì 20 novembre per 25 classi delle scuole secondarie di primo grado in vista della Settimana dell’intercultura.
A lanciare l’iniziativa è il MA*GA, il museo d’arte contemporanea di Gallarate che oggi terrà il primo incontro con i docenti dei quattro Istituti comprensivi cittadini aderenti alla rete “Scuola aperta al mondo” (De Amics – capofila – Ponti, Gerolamo Cardano e Dante).
In questo particolare anno il MA*GA propone un’attività online che, attraverso la didattica a distanza, ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti e le loro famiglie all’idea che l’azione creativa possa incrementare le proprie capacità espressive ed essere un modo alternativo di raccontare se stessi.
“CONTATTI – Definire la propria identità in una nuova dimensione sociale” è infatti il titolo completo del progetto che vedrà protagonisti circa 500 studenti delle seconde medie gallaratesi, tra i 12 e i 13 anni.
Nonostante le innumerevoli difficoltà di questo periodo storico, le scuole non hanno rinunciato a dare uno spazio di visibilità, oggi ancora più urgente e necessario, a temi quali l’intercultura e l’inclusione, attualmente contestualizzati in una realtà caratterizzata da nuove problematiche legate alla situazione sanitaria in corso e dall’esigenza di distanziamento sociale.
Il tema che il percorso intende affrontare è quello dell’identità, questione che nei ragazzi in preadolescenza è centrale e il cui processo di definizione appare fortemente influenzato dal momento che stiamo attraversando.
Il progetto sarà reso visibile online durante la settimana dell’intercultura dal 22 al 27 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni 0331 706011 oppure info@museomaga.it.
(Foto d’archivio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.