Finanza alternativa e fondi: nuove strategie di sviluppo per le aziende
Se ne parlerà durante la prossima diretta video di Confartigianato imprese Varese in programma per mercoledì 16 dicembre
Finanza alternativa e fondi come veicolo per conquistare nuova autonomia creditizia e per poter pianificare percorsi adeguati allo sviluppo e alla riconversione aziendale, oltre che all’eventuale passaggio generazionale. Confartigianato imprese Varese nel giro di poche settimane ritornerà sull’argomento durante la diretta video in programma per mercoledì 16 dicembre.
Gli esperti concordano: quando rientrerà l’emergenza Covid, i mercati si metteranno a correre, e sarà fondamentale poter contare su una disponibilità economica per adattare le imprese alle nuove realtà, sia che si tratti di aziende strutturate che di startup. In un momento in cui il credito bancario è complicato da cambiamenti, da fusioni, e da un rapporto sempre più mediato dalla tecnologia rispetto alla fiducia, è fondamentale cambiare il paradigma dell’approccio al credito.
Maggiore capacità di presentare il proprio progetto al sistema creditizio ma anche coraggio nel guardare oltre il canale tradizionale e ricercare nei fondi in particolare, e nella finanza alternativa in generale, un canale nuovo al quale guardare con attenzione. Soprattutto quando la dimensione aziendale è piccola, piccolissima o media.
In occasione dell’Item d’impresa in programma mercoledì 16 alle ore 15 sui canali Facebook e Youtube di Confartigianato Varese, si cercherà di entrare nel merito di questa rivoluzione. Interverranno: Alessia Muzio (docente di Finanza aziendale alla Liuc di Castellanza e direttrice dell’Ufficio studi di Aifi), Antonio Belloni (consulente aziendale), Giovanni Marra (avvocato), Edoardo Reggiani (Head of Business, Development & Innovation BacktoWork).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.