L’associazione Caos dona agli Ospedali dell’Asst Valle Olona duecento visiere
"Quando il territorio investe in solidarietà nasce un’accoppiata vincente per combattere la paura, soprattutto in epoca Covid-19" ha commentato Adele Patrini

Duecento visiere protettive in policarbonato certificate. A tutela della salute dei professionisti sanitari degli Ospedali Asst Valle Olona, impegnati nella lotta alla pandemia. L’associazione CAOS (Centro ascolto operate al seno – onlus), presieduta da Adele Patrini, le ha consegnate oggi in Direzione Generale all’Ospedale di Busto Arsizio.
Ad accogliere la donazione erano presenti il Direttore generale Eugenio Porfido e il Direttore Sociosanitario Marino Dell’Acqua. “Quando il territorio investe in solidarietà nasce un’accoppiata vincente per combattere la paura, soprattutto in epoca Covid-19 – ha commentato Patrini -. Noi crediamo nei valori del “saper fare” e del “saper donare”, intesi come agire in un’ottica solidale, e interpretiamo i nostri Ospedali come patrimonio della comunità stessa”.
Ma anche in epoca pre-Covid, CAOS non ha mai fatto mancare il suo sostegno all’ASST Valle Olona. La onlus è infatti parte integrante del Team multidisciplinare di Senologia dell’azienda e, attraverso un Centro di ascolto presente nella Breast Unit, supporta la paziente e la sua famiglia, organizzando anche percorsi di umanizzazione e contribuendo all’eccellenza sanitaria con donazioni e borse di studio.
“La sinergia tra Ospedale e territorio è la strategia vincente, soprattutto in questo tempo di pandemia, finalizzata a portare un contributo di qualità al concetto di “salute”, inteso come bene comune – riprende Patrini, accompagnata dalle volontarie Licia De Girolamo e Luisella Carini -. La rete di volontari che si stringe intorno all’Ospedale, nell’intento di rispondere ai suoi bisogni, costruisce il welfare-community: il territorio si attiva e la solidarietà “va a sistema”. Questo approccio culturale, etico e sociale, integrato con clinica, umanizzazione e ricerca, nella logica di una “presa in cura” della persona e non della malattia, è la vera sfida della nostra era. In un momento storico, quando lo smarrimento rischia di prendere il sopravvento, questa donazione porta con sé qualcosa di estremamente significativo che ha uno scopo ben preciso: rassicurare le persone che la comunità e gli Ospedali fanno sinergia e sono attivi, appassionati e creativi. Guardiamo avanti con fiducia perché non siamo soli!”.
Afferma il Direttore Sociosanitario, Marino Dell’Acqua: “Ancora una volta l’associazione CAOS dimostra vicinanza a questa azienda, ai nostri pazienti e soprattutto ai nostri operatori. Un particolare ringraziamento alla dottoressa Patrini perché in questo particolare momento di emergenza, dove le associazioni di volontariato hanno subito una pausa forzata, non ha mai fatto mancare la sua presenza, con la grande attenzione e la particolare passione che la contraddistingue”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.