Posato al tempio Civico il Gesù Bambino nero
Si rinnova la tradizione ormai decennale della posa del bambinello nero nel presepe allestito dagli Amici del Tempio Civico con la collaborazione di Jci

Si è rinnovata questa mattina la tradizione della posa del Gesù Bambino nero nel presepe del Tempio civico S. Anna.
Un’iniziativa promossa per il decimo anno consecutivo dai giovani della JCI Varese (Junior Chamber International), che vede di nuovo nel presepe allestito dagli Amici del Tempio Civico la statua del Bambin Gesù africano voluta dal cittadino benemerito Angioletto Castiglioni e “benedetta” anche da Papa Francesco.
Un piccolo, grande gesto di speranza, che, mentre il mondo intero è in guerra contro la pandemia, ricorda a tutti che la pace è possibile. Il sindaco Emanuele Antonelli e la vicesindaco Manuela Maffioli hanno partecipato alla breve cerimonia nella chiesetta: ai lati del presepe sono stati posizionati i messaggi di pace e gli auguri scritti dai bambini.
«Mai come quest’anno abbiamo bisogno della #protezione del Bambino – ha affermato il sindaco -. Grazie alla JCI per aver riproposto questa bella tradizione e aver coinvolto ancora una volta i più giovani in un percorso di educazione alla pace».
Il sindaco ha anche colto l’occasione per ringraziare l’Associazione Famiglie Dispersi e Caduti in guerra che di recente ha sostenuto le spese per la pulizia e la manutenzione straordinaria delle quattro statue dei santi della chiesetta. Gli Amici del Tempio civico hanno dedicato il presepe alle mamme: «Accanto alla culla del Bambinello Africano, c’è l’immagine di una mamma con la mascherina e del suo bambino: è la giovane immigrata, salvata dal Covid all’ospedale di Monza. Nonostante fosse intubata, grazie ai medici e infermieri del reparto, ha partorito il suo bimbo. La forza della vita». Un messaggio di amore e di fratellanza in questo Natale segnato dalla pandemia, un abbraccio che stringe tutta l’umanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.