Ritrovare le origini, di un classico o in un’avventura da leggere
La libraia Laura Orsolini consiglia due libri che sono due ottimi regali per giovani lettori, per restituire senso a grandi storie e ordinarie inquietudini

Cari lettori come state?
Dopo la nevicata che ci ha traghettato in atmosfera natalizia e i consigli sui calendari dell’Avvento vi propongo due bei regali di Natale per i vostri bambini.
Bambi

Il primo è un classico. La storia di Bambi, il piccolo capriolo che dovrà imparare a crescere e a cavarsela da solo. Pubblicato per la prima volta nel 1923 in Germania, il racconto di Felix Salten fu censurato dai nazisti “perché ritenuto metafora politica del trattamento subito dagli ebrei in Europa”.
Benjamin Lacombe riporta in luce lo spessore simbolico e letterario di questo capolavoro impreziosendolo delle sue magiche illustrazioni che sono una meraviglia, pagina dopo pagina.
Un libro adatto dai dieci anni in su, una buona occasione per leggere un classico insieme a mamma e papà durante le feste natalizie.
“Bambi”
di Felix Salten
tradotto da Roberta Magnaghi,
illustrazioni di Benjamin Lacombe
Rizzoli editore – € 25
La ragazza degli orsi

Per i ragazzi più grandi “La ragazza degli orsi” di Sophie Anderson è sicuramente un bellissimo modo per vivere un’avventura rimanendo in casa.
Yanka è stata adottata. Ritrovata fuori dalla grotta di un’orsa, si interroga sulla sua nascita e sul suo passato perché sente di appartenere a un altro mondo.
La natura le parla, la foresta la chiama sempre più insistentemente. Ed è lì che Yanka troverà le risposte alle sue domande.
Una bellissima storia sull’importanza delle proprie origini per diventare se stessi e sull’importanza delle storie per trovare il proprio posto nel mondo.
“La ragazza degli orsi”
di Sophie Anderson
Rizzoli editore – € 17
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
lenny54 su L’automobilista del “vaffa“ sotto al tricolore: “Era un invito a farsi gli affari propri”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.