Terminato il parcheggio della scuola, ora si pensa ai pedoni
Recuperati quindici posti auto. Tra le nuove opere pubbliche un marciapiede sulla provinciale 53 per mettere in sicurezza la strada che porta verso la ciclabile
Il parcheggio accanto alla scuola è pronto. I lavori sono terminati e il personale scolastico potrà ora avere a disposizione alcuni posti auto.
La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie alla donazione del terreno di proprietà della scrittrice Rosella Orsenigo e verrà intitolato alla madre Ada Giorgetti che fu vicesindaco di Cazzago Brabbia. La donazione di Orsenigo ha consentito il recupero dei posti auto che erano stati “sacrificati” con la realizzazione del parco delle Rimembranze. Dal parcheggio sarà possibile accedere direttamente alla scuola attraverso un cancelletto.
Terminato un cantiere se ne apre un altro. E’ stato approvato dalla giunta comunale di Emilio Magni la realizzazione di un tratto di marciapiede sulla strada provinciale 53 che andrà a ricongiungersi con il marciapiede appena concluso nel territorio di Inarzo. L’opera ha l’obiettivo di mettere in sicurezza un tratto frequentato da chi deve raggiungere la pista ciclabile del lago di Varese: la strada è lunga 500 metri, parte da via San Francesco e si collega con la via Sessa, nella zona della fornace. Il marciapiede verrà realizzato grazie ad un finanziamento statale di 19.000 € a fondo perso assegnato ai piccoli comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.