Dall’albero addobbato al libro inedito: i bambini celebrano la Giornata della memoria
Gli alunni della primaria Pascoli protagonisti di una serie di iniziative cui parteciperà anche l'ex sindaco di Inarzo Silvana Vanetti, figlia di Giulio Vanetti, deportato

L’albero della piazza principale addobbato a tema, un libro fatto di disegni e diritti universali, poesie, letture ad alta voce, testimonianze e un celebre “Discorso all’umanità”. Sono tante le attività promosse dalla scuola primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo in occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio.
Coinvolti nell’iniziativa sono tutti bambini della scuola che nelle scorse settimane hanno affrontato il tema della Shoah in classe, ciascuno con modalità proprie all’età, e preparato diversi lavori sul tema. A cominciare dalle farfalle e dai fiori con frasi di scrittori che hanno vissuto sulla propria pelle tutto il dramma di quella tragedia come Anna Frank, Liliana Segre, Primo Levi. Saranno questi fiori e queste farfalle ad addobbare l’albero di piazza Libertà (come ispirato dal libro “L’albero della memoria” di Anna e Michele Sarfatti, in foto) il 27 gennaio, per condividere con tutti i cittadini la Giornata della memoria.
Sempre mercoledì mattina i bambini parteciperanno con letture a tema a una piccola cerimonia in cui presenteranno “Il libro della memoria” realizzato da loro, assieme alle maestre, con una serie di disegni e parole che raccontano l’imprescindibilità dei diritti di ogni essere umano.
Ne consegneranno una copia a Silvana Vanetti, già sindaco di Inarzo dal 1993 al 2001 e figlia di Giulio Vanetti, deportato nel campo di concentramento di Katowice dal 1943 al 1945.
Al termine della cerimonia verranno lanciati nel cielo palloncini neri e gialli, simbolo dell’oscurità e della luce di speranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.