Una domenica a passeggio nel “parco” di Sacconago
In un giorno di sole e di zona arancione, moltissimi bustocchi hanno frequentato le aree verdi della città, compresa la zona industriale intorno alla Madonna in Campagna (con tanto di spettacolo "aereo")

In una domenica di zona arancione ma di sole, la zona industriale di Sacconago diventa un frequentatissimo parco: i viali con ciclabile, i prati e le stradine poderali che si inoltrano tra campi e boschi hanno attratto moltissimi cittadini di Busto Arsizio.
Tutti ben distanziati, anche se con qualche presenza in più nei prati subito intorno alla chiesetta della Madonna in Campagna. Mai grande ressa, tanti invece a passeggio, di corsa o in bici sugli ampi viali che circondano la zona di capannoni e sono aperti verso la campagna.
Tra le curiosità, anche alcuni parapendio a motore in volo, che hanno volteggiato a lungo sopra lo scalo intermodale, i prati, la chiesetta e hanno incuriosito molti.
Sullo sfondo, a chilometri di distanza, il Monte Rosa, le cime dell’Ossola, le valli che sono tradizionale montagna di chi abita nella zona dell’Alto Milanese, a Legnano, Busto e Gallarate: tutte località ancora irraggiungibili dalla Lombardia. Ma del resto, in giorni di “zona arancione” è irraggiungibile anche il Sacro Monte di Varese (dove ieri sono fioccate le multe per non residenti).


La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.