“Il giudice di pace resti a Luino”, Pellicini lancia una raccolta firme
Così l'ex sindaco di Luino: “Avvocati a difesa dell'Ufficio, fondamentale mantenere un punto giustizia del nord della provincia di Varese“

L’obiettivo è quello di sensibilizzare, affinché «non prevalga la logica dei numeri».
E l’avvocato luinese ed ex sindaco Andrea Pellicini lancia la raccolta firme per mantenere l’ufficio del Giudice di pace in città.
«È fondamentale mantenere un punto giustizia del nord della provincia di Varese. Non possiamo permetterci di perdere servizi pubblici così importanti per i cittadini e per il prestigio della città. Tra l’altro nel 2016 e’ stata approvata una riforma che amplia le competenze per valore e per materia del giudice di pace, trasformandolo in quello che era la Pretura. Sarebbe il completamento di una battaglia di più di vent’anni, sostenuta in passato da tutti i sindaci del territorio»
Pellicini nel 2013in qualità di sindaco decise insieme alla sua giunta di tenere aperto l’ufficio giudiziario con personale del Comune.
«La raccolta firme serve a sensibilizzare le istituzioni interessate, Comune e Tribunale di Varese, affinché non prevalgano criteri di ragioneria che porterebbero soltanto al declino del luinese. L’accesso alla giustizia deve essere uguale per tutti. Non sarebbe uguale se, per impugnare una multa, un cittadino di Maccagno si dovesse recare a Varese, con costi di trasferimento e di parcheggio. Il Giudice di Pace è un giudice di prossimità e come tale deve essere vicino al cittadino. Non solo il Comune di Luino, ma anche gli altri enti locali del territorio hanno il dovere sostenere questa battaglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.