Da marzo diventa operativa Ego Airways, nuova compagnia che guarda a Malpensa
Il network verrà attivato partendo con voli interni dagli scali di Catania e Forlì, ma in prospettiva la compagnia vuole approdare a Malpensa

Per ora niente Malpensa, anche se il piano punta ad approdare anche qui: la nuova compagnia Ego Airways si prepara a partire, avendo come basi Catania Fontanarossa e Forlì.
Secondo le informazioni diramate dalla compagnia, il debutto dovrebbe essere il 28 marzo, 2021 con implementazione del network dal successivo 4 giugno. La prima fase prevede collegamenti incentrati su Catania.
Quotidiano sarà il volo tra Catania e Parma, tra Catania e Firenze invece dal lunedì al sabato. La Catania-Forlì sarà la rotta più “battuta”: due voli al giorno dal lunedì al venerdì e con un volo al giorno, il sabato e la domenica.
Altro scalo servito sarà Bari, con voli a giorni alterni (lunedì, mercoledì, venerdì, domenica) su Parma, Forlì e Firenze. Tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) saranno invece attivi i voli tra Lamezia Terme e gli aeroporti di Forlì, Firenze e Parma.
Da inizio ci sarà invece il debutto sul collegamento Bergamo-Roma, con due voli al giorno da lunedì a venerdì e uno al giorno nel fine settimana. Previsto anche in questa seconda fase il Forlì-Cagliari (due voli settimanali, al venerdì e al sabato). Come riporta il portale specializzato Air Cargo Italy, al traffico passeggeri si dovrebbe anche aggiungere una certa capacità di trasporto merci “belly”, vale a dire con il carico in stiva.
E Malpensa? Dovrebbe arrivare in una fase successiva: l’obbiettivo della compagnia sarebbe quello di potenziare la rete di feederaggio sul principale scalo di Milano. Il modello in questo caso passa dagli accordi con le maggiori compagnie, per assicurare appunto collegamenti dagli scali minori per “alimentare” (a questo si riferisce il termine “feederaggio”, usato nel gergo dell’aviazione civile) i voli intercontinentali da Malpensa.

Malpensa ha visto anche il transito, nell’autunno scorso, dei primi velivoli di Ego Airways: la compagnia parte con due Embraer 190, velivoli da circa cento posti adatti alle tratte su scali minori. Il primo aereo si chiama “Martina”, dal nome della figlia (appena nata) del fondatore della compagnia, Marco Busca. Di certo la sfida di Ehgo Airways non è da poco: la compagnia debutta in un momento di crisi mondiale dell’aviazione, dopo un 2020 che ha visto scomparire decine di piccole compagnie.D’altra parte la crisi Covid apre anche spazio alle compagnie che fanno della qualità di cura al cliente un punto fondante: qualità in questa fase fa rima con sicurezza sanitaria e i piccoli vettori possono avvantaggiarsi rispetto in particolare alle low cost.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.