A Tradate bollette dell’acqua troppo care, i gruppi di minoranza chiedono chiarimenti
I consiglieri comunali di Innovazione civica, Partito democratico e Partecipare sempre chiedono al Comune di contattare i vertici di Alfa
I gruppi di minoranza del Consiglio comunale di Tradate intervengono sulla gestione del servizio idrico, dopo l’arrivo delle prime bollette della gestione di Alfa srl, scrivendo al Comune per chiedere un intervento diretto.
«In relazione all’emissione delle prime bollette per il consumo di acqua con gestione Alfa – scrivono i consiglieri di Innovazione civica, Partito democratico e Partecipare sempre – vista l’amara sorpresa del rincaro spropositato con importi di gran lunga superiori rispetto la precedente gestione di Prealpi Servizi, e considerato che i cittadini non possono e non devono mai sentirsi soli, oggi ancor più per il particolare momento contingente di grave crisi socio economica conseguente la nota pandemia, di prendere celermente contatto con i vertici di Alfa srl per fare chiarezza».
I consiglieri di minoranza chiedono che il Comune si attivi per reperire da Alfa srl tutta la documentazione necessaria relativa agli importi esposti per un immediato confronto degli stessi con il precedente gestore Prealpi Servizi. Un’altra richiesta avanzata dalle minoranze è quella di istituire presso il Municipio uno sportello Alfa dedicato a fornire informazioni e chiarimenti.
I consiglieri comunali Alfio Plebani, Mauro Prestinoni, Marco Viscardi, Laura Cavalotti ed Ermanna Ferrario chiedono infine di organizzare un’assemblea pubblica urgente in streaming (con possibilità di intervento dei cittadini) in cui il sindaco relazioni sull’argomento e risponda alle domande dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.