Vanno all’asta trapunte e cuscini di Air Italy, l’ex compagnia di base a Malpensa
L'asta si apre l'1 febbraio, sono seicento pallet di materiale rimasto nei magazzini della compagnia messa in liquidazione a inizio 2020

46mila coperte, 14mila piumotti, 5600 cuscini e altro: vanno all’asta le dotazioni di Air Italy, l’ex compagnia di base a Malpensa che si è fermata un anno fa. I materiali andranno all’asta sul portale Mercury Auctions: l’asta si aprirà il 1° febbraio e sarà aperta fino alle 12 del 12 febbraio.
Viene tutto venduto tutto in unico lotto, quindi non è rivolta tanto ai singoli, quanto ad aziende che possono “riciclare” il materiale: la base d’asta è di 40 euro (+ 15% diritti d’asta + iva su di essi), per partecipare bisogna presentare un deposito da 3mila euro.
In totale sono ben 600 pallet: 45.900 coperte multicolor, con colori caldi e piacevoli, che si aggiungono ai colori che erano della corporate identity della compagnia; 12.320 trapunte “black and blue”, 14.400 piumotti grigi, 3mila materassi, 5.660 cuscini.
Air Italy era una compagnia italiana (nata nel 2015) che nel 2011 era stata acquisita e quasi fusa, nell’operatività, da Meridiana, storico vettore nato negli anni Sessanta come compagnia per i collegamenti per la Sardegna e poi evolutasi in una compagnia ad ampio raggio. Nel febbraio 2018 la compagnia è stata acquisita da Qatar Airways, che ha lanciato un piano industriale ambizioso: dopo una fase di espansione, a metà 2019 si sono registrati i primi dubbi sulle prospettive a lungo termine, con crescenti preoccupazioni anche sul fronte sindacale. A febbraio 2020, proprio alla vigilia dell’emergenza Covid, Qatar Airways ha annunciato la decisione di mettere in liquidazione “in bonis” la compagnia.
La compagnia Air Italy, che ha il suo hub a Malpensa, è stata messa in liquidazione
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.