CIOFS e Uniascom Varese lanciano un progetto di impresa formativa per la ristorazione
I CFP di Castellanza e di Varese, con il sostegno di CIOFS e Uniascom Varese, hanno attivato un’impresa rivolta agli studenti del terzo e del quarto anno dei corsi professionali dei CFP

La definizione dei menù, la promozione, la produzione di caffetteria e snack, il servizio clienti, la gestione del magazzino e la gestione economica.
Queste le attività al centro del progetto di Impresa formativa attivata dal CFP di Castellanza e di Varese.
Il CIOFS, ente di formazione professionale delle suore salesiane, e Uniascom Confcommercio provincia di Varese, hanno unito i loro sforzi per far fronte all’impossibilità degli esercizi, dovuta all’emergenza sanitaria, nell’ospitare i tirocini curricolari degli allievi dei corsi del settore sala bar.
Così si è attivato un progetto di Impresa formativa, in cui gli allievi del terzo e del quarto anno dei corsi professionali dei CFP di Castellanza e Varese gestiscono direttamente il bar, in modo da garantire il servizio di bar e di ristorazione.
«Il nostro obiettivo è che tutti i nostri allievi siano coinvolti sul campo e che facciano esperienza diretta di cosa è e come funziona un’azienda» afferma Antonio Sassi, direttore del CFP di Castellanza.
A tale scopo il CIOFS e Uniascom Varese mettono a disposizione del CFP i loro esperti, che intervengono portando la loro esperienza e la testimonianza di
imprenditori, di tecnici e di consulenti sulle varie tematiche legate alla gestione di un esercizio. Gli esperti che interverranno sono:
– Venturi Frederick – Presidente di Federalberghi Varese e direttore d’albergo
– Taiano Celeste – Presidente Giovani Albergatori Lombardia e direttore d’albergo
– Buzzi Alessandro – Docente presso l’Università degli studi dell’Insubria
– Monticelli Luca – Tecnico e docente della sicurezza
Quella proposta, è un’occasione utile anche a rinsaldare ulteriormente la collaborazione fra formazione e lavoro, soprattutto in queste fase di crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.