A Milano arriva il crowdfunding civico e funziona molto bene
L'amministrazione promuove la raccolta fondi tramite "Produzioni dal basso" per i progetti di associazioni, quartieri e municipi. Se si arriva al 40% del budget, il comune mette il rimanente 60

Il Comune di Milano sta sperimentando una nuova forma di finanziamento dei progetti presentati da cittadini, quartieri o associazioni: si chiama crowdfunding civico ed è già arrivato al terzo round di raccolta fondi con cinque nuovi progetti in cerca di finanziatori.
Le prime 7 campagne si sono chiuse con successo nel mese di dicembre, a gennaio sono partiti altri 7 progetti e oggi sono ufficialmente partite le ultime 5 raccolte. Famiglia, giovani e lavoro, ma anche sostenibilità e cultura del riciclo, sono i temi che ruotano intorno alle proposte.
Per contribuire basta scegliere il progetto che si preferisce e contribuire con una donazione, anche da pochi euro. I progetti che raggiungeranno il loro obiettivo di raccolta (pari al 40% del budget) potranno accedere al contributo a fondo perduto del Comune di Milano, che li sosterrà con un contributo pari al 60%. Così, ogni Euro donato sarà più che raddoppiato.
L’iniziativa è del Comune di Milano grazie alla piattaforma Produzioni dal basso ed è patrocinata dall’Unione Europea.
Tra i nuovi progetti da finanziare troviamo “Sport per bimbi e mamme: benessere per tutti” lanciato dal Municipio 5, una falegnameria sociale alla Cascina Cuccagna, agricoltura urbana al Parco delle Abbazie, un progetto sul riciclo dei rifiuti nei quartieri Lorenteggio e Giambellino e un progetto del quartiere Quarto Oggiaro per l’aiuto compiti e babysitting: Archè in aiuto delle famiglie in difficoltà di Quarto Oggiaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.