Quarant’anni senza Esteban Canal, scatta la sfida a scacchi Cocquio – Venezia
Un evento per ricordare la mitica figura dell'uomo che per molti anni visse a Cocquio Trevisago e che riposa in una tomba su cui è riprodotta una scacchiera

Persino sulla tomba se li è portati gli scacchi, Esteban Canal, uno dei più grandi assalitori di re e regine sul campo di battaglia fatto di quadrati bianchi e quadrati scuri.

Esteban Canal difatti nacque a Chiclayo in Perù il 19 aprile 1896 e morì a Cocquio Trevisago il 14 febbraio 1981 dove è sepolto nel cimitero di Sant’Andrea.
Più volte abbiamo parlato di questa figura che in paese è ancora ricordata: anarchico, studioso e poliglotta dotato di una mente fertile e capace di mischiarsi con tante persone comuni, tanto che per un lungo periodo in paese, al posto delle partite a carte, si giocava diffusamente a scacchi nei bar e nei circoli.
Storie d’altri tempi che hanno lasciato il segno. Non a caso è nata una associazione scacchistica che prende proprio il nome del grande campione e che per celebrarlo domenica prossima ha organizzato una grande sfida con un club scacchistico di Venezia sempre dedicato al grande personaggio del passato.
«Domenica 14 febbraio 2021 alle ore 15:00 sfideremo i nostri amici del circolo di Venezia in occasione del 40° anniversario della scomparsa di Esteban Canal», dicono dall’associazione.
Sarà possibile seguire la sfida tra i due circoli su Lichess dalle 15:00 dal link del nostro team: https://lichess.org/team/esteban-canal-cocquio
Mentre la commemorazione sarà trasmessa dalle 16:00 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCElnLu6NhuAgYiZvuR9PEbA
Tempo di riflessione: 30′ a testa per finire la partita su un turno unico
Piattaforma di gioco: Lichess
Info e iscrizioni sul sito della Scacchistica Canal
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.