L’accademia di Mendrisio riprogetterà l’area del teatro in piazza della Repubblica a Varese
Mentre la pavimentazione è ormai quasi ultimata, è stato approvato dalla Giunta l’accordo di collaborazione tra Comune e Università della Svizzera Italiana per lo studio della riqualificazione di piazza della Repubblica: ecco cosa riguarda

Mentre la pavimentazione di piazza della Repubblica è ormai quasi ultimata, e si avvicina il momento in cui lo spostamento del mercato diventa effettivo, è stato approvato con la seduta di giunta dell’8 febbraio scorso l’accordo di collaborazione tra il Comune di Varese e l’Università della Svizzera Italiana per lo studio della riqualificazione funzionale e architettonica di piazza della Repubblica.
«Rispetto a ciò che è già stato eseguito, si tratta di lavori complementari ,che uniscono ciò che è già stato fatto con ciò che negli anni si realizzerà – spiega l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati – Oltre alle sistemazioni ormai in fase di conclusione, c’è da concepire infatti lo spazio che deriverà dalla chiusura della via Spinelli e tutto quello che ora occupa il sedime del teatro che, anche se non si sa ancora quando, sarà oggetto di una nuova riqualificazione. A questo proposito in consiglio comunale abbiamo votato unanimemente la realizzazione in quel punto di una struttura leggera di copertura che potrà essere mercatale o per eventi, che potrà quindi essere studiata e realizzata nell’ambito di questa collaborazione».
Arriva da Mendrisio l’idea di riportare il mercato coperto in piazza Repubblica
L’accordo: «Si inserisce nel rapporto di collaborazione che ha portato alla allocazione dell’archivio del moderno all’ultimo piano della caserma Garibaldi, ora in ristrutturazione – spiega Civati – A fronte dell’ospitalità gratuita da parte del comune dell’archivio, sono previste infatti attività corrispettive: non solo la fornitura della progettazione esecutiva e cantierabile per la sistemazione complessiva dello spazio pubblico, ma anche iniziative culturali in senso stretto, come l’organizzazione di seminari e convegni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.