Smog e sabbia del Sahara, il PM10 rimane altissimo (anche in montagna)
L'arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell'aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: "In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³"

Le concentrazioni di Pm10 si sono confermate ieri molto superiori ai limiti in tutte le stazioni della nostra regione: è stato raggiunto infatti l’8° giorno di superamento consecutivo nelle province di Bergamo, Brescia, Lodi e Cremona e il 7° giorno a Como, Lecco, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese.
“Oltre alla situazione di accumulo -spiega Regione Lombardia in una nota- ieri si è aggiunto anche il contributo di un trasporto di sabbia sahariana che ha portato le concentrazioni delle stazioni della Valtellina a concentrazioni di Pm10 molto alte (119 µg/m³ a Sondrio e 95 a Bormio). Anche nella stazione montana di Moggio (Lecco), posta a più di 1.000 metri di altitudine, è stato registrato un valore di 65 µg/m³, certamente non abituale per quel sito”.
Valori che, invece, sono un po’ più consueti ad altezze inferiori. È da giovedì scorso che si segnalano valori oltre la norma in tutte le centraline del Varesotto e le concentrazioni sono sempre più elevate. Nella giornata di ieri, ad esempio, a Saronno si sono toccati i 91 microgrammi al metro cubo, 91 a Ferno, 88 a Varese e 78 a Busto Arsizio.
Una situazione che è stata spiegata così dal Centro Geofisico Prealpino
Un robusto anticiclone con massimo di 1041 hPa sulle Alpi si estende fino al N-Africa e richiama deboli correnti meridionali dall’entroterra del Sahara trasportando polveri in quota che rendono caliginoso il cielo, colorandolo di rosa ed ocra all’alba e al tramonto, come si vede bene dalle immagini delle webcam dell’osservatorio astronomico di Campo dei Fiori questa mattina (nella foto in alto).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.