“Uffici chiusi nonostante l’appuntamento”, la brutta esperienza all’anagrafe di Olgiate Olona
In una lettera lo sfogo di un cittadino che nei giorni scorsi, nonostante avesse preso appuntamento tre settimane prima, ha trovato l'ufficio chiuso e un'impiegata scortese: "Avevano il mio numero, perchè non mi hanno avvisato?"

Un cittadino di Olgiate Olona ci ha scritto per mettere in evidenza la brutta esperienza vissuta nei giorni scorsi all’ufficio anagrafe del suo comune.
A seguito di un appuntamento fornito telefonicamente tre settimane fa, mi sono recato mercoledì alle 10.30 presso l’ufficio anagrafe per un cambio di residenza dei miei genitori rispettivamente di 87 e 84 anni. All’ingresso, un semplice cartello indicava la sospensione di tutti gli appuntamenti senza fornire alcuna spiegazione. Chiamando il vostro numero telefonico 0331-608739 nessuna risposta.
Mi sono perciò rivolto all’ufficio Servizi Sociali, dove una dipendente si è mostrata indubbiamente offensiva e irrispettosa: anzichè fornire spiegazioni,in tono ironico si è permessa di dirmi che “avrei dovuto pensare come mai l’ufficio anagrafe fosse chiuso”. Ricordare a codesta signora che la problematica covid19 è presente da più di un anno non è servito a nulla.
Recandomi all’ufficio “Relazioni con il pubblico”, ore 10.40 e quindi durante l’orario di apertura, ho trovato la porta chiusa e nessun cartello che fornisca la motivazione della chiusura e l’indicazione sulla procedura per eventuali segnalazioni.
Trovo allucinante la totale mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini. Hanno il mio numero telefonico che ho lasciato quando mi hanno programmato l’appuntamento, ma si sono ben guardati dall’avvisarci sulla chiusura dell’ufficio e sulla disdetta dell’appuntamento.
Trovo che se fosse prevalso il buon senso e un comune livello di educazione avrebbero evitato di fare una meschina figura, di sollevare polemiche e soprattutto di creare un disagio inutile ai cittadini.Aggiungo che oltre a recare un forte disguido ai miei genitori (mio padre deambula con appoggio e non esce ormai di casa da tempo), hanno recato danno anche al sottoscritto visto che ha dovuto prendere ore di permesso dalla propria attività. Chiedo a tale proposito che mi venga inviato via mail il giustificativo per il lavoro essendomi io presentato all’appuntamento come previsto.
Chiedo inoltre che mi venga fornito in tempi più’ che rapidi il nominativo della dipendente dei Servizi Sociali in modo da poter valutare come procedere nei suoi confronti, visto che non aveva alcun badge di riconoscimento, come credo sia dovuto in un Servizio aperto al pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.