Un’aquila e un airone a tu per tu nei cieli del Varesotto
Il rapace sembra essersi stanziato nei pressi della Palude Brabbia ormai da alcuni giorni

A immortalare questo bell’esemplare di aquila anatraia maggiore (clanga clanga) è stato Alessandro Avigni, che ha poi condiviso i suoi scatti sul nostro gruppo Facebook “Oggi nel Varesotto“.
Il rapace sembra essersi stanziato nei pressi della Palude Brabbia ormai da alcuni giorni. Mercoledì 17 febbraio, Alessandro è riuscito a catturare anche alcuni momenti in cui l’aquila ha interagito con altri abitanti dei nostri cieli.
L’aquila anatraia maggiore trova il suo habitat nei boschi umidi della cinta boreale euroasiatica che va dall’Europa centro-orientale fino alle coste della Manciuria. È una specie migratrice, e solitamente trascorre l’inverno nelle zone dell’Africa settentrionale e orientale, Medio Oriente e Asia meridionale. Con l’arrivo della stagione fredda, alcuni esemplari si spostano anche in Europa meridionale, per la precisione: Spagna, Francia, Grecia, Balcani e Italia.
Questa specie deve il suo nome alle sue prede preferite: uccelli acquatici come folaghe e, appunto, anatre. Non è però un animale schizzinoso, e non disgusta roditori, anfibi, rettili, insetti e all’occasione anche resti di animali già morti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.