I video di BookCity Milano 2020 disponibili sul canale YouTube
I video degli incontri prodotti da BookCity sono ora disponibili sul canale YouTube della manifestazione

L’edizione 2020 di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età, si è tenuta, per la prima volta in streaming, dall’11 al 15 novembre 2020.
I video degli incontri prodotti da BookCity sono ora disponibili sul canale YouTube della manifestazione: l’evento inaugurale con Zadie Smith, Edoardo Vigna, Telmo Pievani e LaFil “Impressioni dalla Terra”; i Terra Nostra Papers; gli omaggi a Giulio Giorello e Philippe Daverio; la testimonianza di Edgar Morin e molti altri.
La playlist di BookCity Milano 2020 è disponibile su:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLONSjgQa7NqYHSj2a33NRxkpBLZDdJeTZ
BOOKCITY MILANO è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Facebook: BookCity Milano | Twitter: @BOOKCITYMILANO | Instagram: @bookcitymilano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.