La Svizzera cambia strategia, test rapidi e gratuiti per tutti
Una nuova rotta che punta a individuare eventuali focolai, da isolare prontamente, per poter procedere alla riapertura graduale delle attività sociali ed economiche

Cambia la strategia della Svizzera per il tracciamento dei casi di Coronavirus.
Il Consiglio federale ha previsto un investimento di oltre un miliardo di franchi per permettere ai cittadini, anche a chi non presenta sintomi, di sottoporsi in modo gratuito, ai test rapidi per individuare la positività al virus.
Una nuova rotta che punta a individuare eventuali focolai, da isolare prontamente, per poter procedere alla riapertura graduale delle attività sociali ed economiche, come previsto dalla Confederazione. Per capire quali divieti saranno allentati e che cosa potrà ripartire si dovrà attendere la riunione del Consiglio in programma venerdì. La nuova fase delle riaperture è in programma a partire da lunedì 22.
La nuova strategia svizzera avrà un impatto importante anche sul mondo del lavoro. L’obiettivo della Svizzera è quello di riuscire a testare regolarmente circa il 40 per cento della popolazione “mobile” delle oganizzazioni. Le autorità sanitarie elvetiche hanno invitato quindi istituzioni, aziende, scuole e università a condurre test di massa al loro interno. A livello applicativo si dovrà però attendere. In Canton Ticino, ad esempio, il presidente del Consiglio di Stato Gobbi, ha dichiarato alla che non sono ancora disponibili abbastanza test per procedere al tracciamento.
Qui i dettagli sulla nuova strategia svizzera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.