Test covid frequenti e gratuiti in Svizzera, anche per i frontalieri
La strategia del Consiglio Federale per individuare i contagi e sostenere la via delle riaperture prudenti e graduali

Test covid gratuiti per tutti, compresi i lavoratori frontalieri. È la nuova strategia perseguita in Svizzera, dal Consiglio Federale, per tracciare i casi di contagio ma soprattutto sostenere la via delle riaperture prudenti e graduali.
Nella giornata di oggi la Confederazione ha commemorato le vittime della pandemia, a un anno esatto dal primo decesso avvenuto in territorio elvetico.
Intanto da Berna arrivano le indicazioni per migliorare la prevenzione e il rilevamento tempestivo dei focolai di coronavirus: le imprese e le scuole in particolare, dovranno eseguire test a ripetizione.
Le imprese che effettueranno test frequentemente potranno essere esentate dall’obbligo di quarantena per le persone di contatto.
Inoltre, non appena saranno disponibili test fai da te affidabili, il Consiglio federale intende consegnarne gratuitamente cinque al mese all’intera popolazione. Affinché chiunque possa sottoporvisi subito, tutti i test eseguiti in farmacia o nei centri di test saranno gratuiti, anche per chi non ha sintomi.
I costi di quest’estensione sono stimati a oltre un miliardo di franchi. Il Consiglio federale prenderà una decisione definitiva il 12 marzo, dopo aver consultato i Cantoni. Le nuove azioni anticovid entreranno dunque a regime a partire il 15 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.