Alfa srl e WWF Varese-Insubria unite contro gli scarichi inquinanti
Il progetto "Chiare, fresche, dolci acque" vedrà le due realtà impegnate nello studio, mappatura e controllo del torrente “Acquanegra” che porta le acque del lago di Monate a sfociare nel lago Maggiore.

Alfa s. r. l., la società che gestisce il Servizio Idrico Integrato in Provincia di Varese ed è impegnata nel contribuire con diverse attività a far nascere e crescere una vera e una “cultura dell’acqua“, aveva pochi giorni fa lanciato il nuovo sito web, pensato per raccontare non solo l’azienda ma anche le numerose iniziative in programma sul e per il territorio: www.alfavarese.it
Oggi annuncia la collaborazione con il WWF Varese – Insubria per lanciare il progetto “Il progetto chiare, fresche, dolci acque”, che in questa prima fase in questa prima fase si concentrerà nello studio, mappatura e controllo del torrente “Acquanegra” che porta le acque del lago di Monate a sfociare nel lago Maggiore.
“Per proteggere la risorsa acqua siamo convinti che sia necessaria un’opera di sensibilizzazione di tutti gli enti preposti, del mondo delle associazioni, delle scuole e dei singoli cittadini.” si legge sul sito della società, “Per questo motivo la collaborazione con il WWF Varese-Insubria per un progetto pilota di co-controllo, mappatura e analisi della qualità chimico-batteriologica per individuare ed eliminare gli scarichi anomali dannosi per il nostro territorio ci rende entusiasti!”
WWF Varese-Insubria da parte sua è impegnata a proteggere habitat ed ecosistemi del territorio per noi e per le generazioni future, la finalità di ogni progetto è quella di coinvolgere gli enti e le comunità locali per cercare soluzioni concrete ai bisogni dei territori ed educare alla sostenibilità.
Per rafforzare l’efficacia della loro azione, il WWF collabora da sempre con le istituzioni e le altre organizzazioni per costruire un futuro in cui l’umanità possa vivere in armonia con l’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.