Collaborazione tra polizie locali, primi controlli sul territorio di Malnate
Il lavoro rientra nel progetto promosso da Regione Lombardia finalizzato alla realizzazione di nuclei specialistici di tutela ambientale e sicurezza urbana insieme ai Comandi di Varese, Busto Arsizio, Saronno e Gallarate

In settimana i cittadini di Malnate hanno notato la presenza di pattuglie della Polizia Locale di Varese ad operare in città. E non sarà la prima volta: Malnate, difatti, ha aderito ad un progetto promosso da Regione Lombardia finalizzato alla realizzazione di nuclei specialistici di tutela ambientale e sicurezza urbana insieme ai Comandi di Polizia Locale di Varese, Busto Arsizio, Saronno e Gallarate.
Durante la “prima uscita” le pattuglie di Malnate e Varese hanno effettuato controlli sul conferimento dei rifiuti in piattaforma ecologica, pattugliato il territorio comunale soprattutto nelle aree maggiormente sensibili all’abbandono rifiuti ed effettuato posti di controllo stradale per verificare soprattutto le merci trasportate e gli autocarri trasportanti macerie. Alla fine della giornata sono stati una ventina i veicoli controllati di cui uno è stato sanzionato.
«Il progetto si sviluppa sostanzialmente su due tematiche fondamentali: la tutela dell’ambiente e la sicurezza urbana – spiega il Comandante della Polizia Locale Stefano Lanna -. Ho chiesto di aderire in quanto da un lato sviluppa tematiche di forte interesse per l’Amministrazione Comunale e in secondo luogo sostengo che una moderna Polizia Locale debba uscire dai propri confini per relazionarsi e collaborare soprattutto con i Comandi limitrofi per il raggiungimento di obiettivi comuni. Inoltre, il lavorare insieme ed il confronto costruttivo con i colleghi di altre realtà ci aiuta a crescere professionalmente e a migliorare notevolmente la nostra operatività. Oltre ai controlli ambientali, relativi ai fenomeni dell’abbandono rifiuti e la limitazione dell’inquinamento atmosferico, verranno altresì fatti interventi congiunti, anche serali, finalizzati al rispetto delle misure anticovid e di Sicurezza Urbana con controlli specifici per la prevenzione e repressione di fenomeni di microcriminalità».
«La sinergia fra i Comandi di Polizia Locale – continua il sindaco Irene Bellifemine – è fondamentale per permettere alla nostra Polizia Locale di essere maggiormente professionale e migliorare le azioni sul territorio. Nel corso degli anni abbiamo investito molto sulla Sicurezza, e vogliamo proseguire su questa strada, e la partecipazione a tale progetto ci aiuta a perseguire interessi quali la Sicurezza Urbana e la tutela dell’ambiente, per noi fondamentali. Tecnologia, Professionalità e Prossimità sono obiettivi chiave per migliorare la vivibilità delle nostre Comunità e, perché no, sviluppando anche azioni comuni con le Amministrazioni limitrofe».
Il coordinamento del progetto è in capo al Comandante della Polizia Locale di Varese e le pattuglie di polizia locale malnatesi saranno impegnate per 11 attività congiunte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.