Interventi per ridurre gli incidenti stradali: Astuti chiede di finanziare tutti i progetti
Il bando di Regione Lombardia da 3,5 milioni di euro sosterrà le spese di 79 dei 310 progetti presentati. In provincia di Varese otterranno fondi solo 4 comuni

«Grazie al nostro intervento, la Regione si è impegnata a rifinanziare il bando per gli interventi diretti a ridurre gli incidenti stradali, attraverso il miglioramento della segnaletica». Lo fa sapere il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo aver ascoltato la risposta data questa mattina in aula consiliare dall’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato, durante il question time.
«Il bando dell’ottobre scorso per l’assegnazione di finanziamenti a favore dei Comuni con meno di 30 mila abitanti o delle unioni dei municipi per la realizzazione di interventi volti a ridurre gli incidenti stradali, ha ammesso 310 progetti, ma i 3 milioni e mezzo di euro stanziati bastano solo per finanziarne 79. Per questo, considerata l’importanza della finalità del bando, che finanzia misure di regolamentazione del traffico, riqualificazione del sistema viario e razionalizzazione della segnaletica, abbiamo chiesto alla giunta di rifinanziarlo e far scorrere le graduatorie per poter finanziare tutti i progetti ammessi – spiega Astuti -. Oggi De Corato si è impegnato a recuperare le risorse necessarie, oltre 8 milioni di euro, per finanziare i 231 progetti ammessi restanti e scorrere le graduatorie. Una risposta che ci soddisfa. Da parte nostra continueremo a seguire l’iter del bando e a vigilare, perché l’impegno preso oggi sia concretizzato al più presto».
«In provincia di Varese, a fronte di 23 comuni partecipanti, hanno ottenuto il finanziamento solo i Comuni di Olgiate Olona, Arcisate, Brebbia e Cremenaga – specifica Astuti -. La nostra iniziativa punta a far finanziare anche i progetti degli altri comuni che sono stati ammessi, ma non finanziati e che in provincia di Varese sono i seguenti: Tradate, Valganna, Travedona, Cazzago Brabbia, Castelveccana, Gemonio, Bedero Valvcuvia, Cavaria Con Premezzo, Samarate, Sesto Calende, Barasso, Cunardo, Arsago Seprio, Taino, Cuvio, Brunello, Buguggiate, Castronno e Germignaga”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.