La rara immagine di una femmina di muflone che allatta il suo piccolo
Un momento che non è sfuggito all'obiettivo del fotografo Riccardo Lattuada. La specie è ormai stanziale nei boschi della Valcuvia

Correva l’anno 2018 quando un gruppo di amici appassionati di fotografia iniziò a collocare fototrappole nei boschi con l’obiettivo di catturare immagini della fauna dell’alto Varesotto. Il gruppo ha dato vita alla Pagina Facebook Yorci – Divulgazione scientifico faunistica dove è possibile visionare i video e le fotografie che ritraggono svariati esemplari di fauna selvatica.
I mufloni ( Ovis musimon ) sono stati spesso immortalati dal gruppo di fotografi, che ha a più riprese raccontato come la popolazione di questi animali sia ormai stanziale in Valcuvia e Valtravaglia, mentre risultano curiosamente assenti in altre zone, anche limitrofe.
«Quello che ci stupisce è come il muflone non colonizzi anche le zone del Luinese e successivamente la Val Dumentina e la Val Veddasca, infatti non sono presenti individui in queste zone nonostante la distanza sia di pochi chilometri», raccontavano in una precedente intervista pubblicata sul nostro giornale.
Riccardo Lattuada, talentuoso fotografo varesino tra i fondatori del progetto Yorci, ha avuto in questo caso la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto: è riuscito non solo ad assistere all’allattamento di un cucciolo da parte della madre, ma anche a catturare quell’attimo – sembrerebbe – con il benestare della protagonista, che pare rivolgergli uno sguardo accondiscendente come a concedergli l’onore di scattare.
Per quanto la nostra quotidianità sia caratterizzata da una vita in ambienti fortemente urbanizzati, non dobbiamo mai scordare che a poche centinaia di metri dalle nostre strade e dalle nostre case ci sono ambienti preziosi caratterizzati dalla presenza di numerose specie di animali selvatici. Tassi, volpi, mustelidi, cervidi o – come in questo caso – mufloni che nonostante la presenza, spesso invasiva e disturbante, dell’uomo e delle sue attività vivono molto più accanto a noi di quanto si creda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.