Il Parco delle 5 Vette organizza un trekking lungo la linea Cadorna
Domenica 2 maggio camminata nei boschi e nella storia fra i luoghi della Grande Guerra tra Varese e la Svizzera

Domenica 2 maggio, camminando lungo i sentieri del Parco delle 5 Vette nell’alto Varesotto, sarà possibile fare un salto nel 1916 fra i luoghi della Grande Guerra tra Varese e la Svizzera. Un’avventura alla scoperta delle Trincee e delle Gallerie della Linea Cadorna, dei bunker e dei cunicoli della Prima Guerra Mondiale costruiti a difesa della frontiera italo-svizzera tra il 1916 e il 1918, passeggiando fra i boschi affacciati sul Lago Ceresio.
La meta sarà il meraviglioso quanto strano “Sass Paradiss” (1025 m) col suo panorama mozzafiato sul Lago Ceresio, tra Alpi italiane e svizzere. La guida escursionista ambientale Antea Franceschin racconterà le storie di uomini e di donne che hanno contribuito alla creazione di questo labirintico ed immenso complesso di trincee e gallerie scavate nella roccia.
Non solo, racconterà anche della nascita del Parco delle 5 vette in Valceresio, le leggende dei maestosi faggi di questi luoghi e tanti altri racconti, per rientrare infine per un altro sentiero ricco di gallerie e punti panoramici. E anche se già pensate di conoscere tutte le trincee della I Guerra Mondiale… con questa escursione narrata ne RI-scoprirete delle belle!

PROGRAMMA
Ritrovo ORE 09:45 presso Marzio (VA). Le coordinate del punto di ritrovo (che coincide col punto di partenza a piedi) verranno inviate ai partecipanti iscritti. Rientro previsto per le ore 16.
Lunghezza totale percorso ad anello 8 km
230 m dislivello positivo. Livello E (Escursionistico, medio facile).
Per informazioni sulla quota partecipazione clicca qui
Per il modulo di iscrizione clicca qui
Ulteriori informazioni
Antea +39 3480725255
mail antea@controventotrekking.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.