Il PoliteAma rinasce e dialoga con Villa Panza
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Intervista ad Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza
Voci in platea | PoliteAma In/between è il nome di un progetto della Fondazione Molina. Si lavorerà per aprire lo spazio del foyer alla città e la comunicazione avrà un ruolo centrale. Una serie di personaggi varesini racconteranno la loro relazione con il Politeama, la loro visione della cultura e tanto altro. È il turno di Anna Bernardini, direttrice di Villa Panza, bene del Fai a Varese.
Che ricordi ha del Politeama?
«Il Politeama ha fatto parte della mia vita. È stato il fulcro di attività, di conferenze, di laboratori, cinema e teatro. L’ho frequentato da quando ero piccola, in occasioni diverse, con la scuola, ma non solo. Ha attraversato diverse fasi della mia vita in modo abbastanza continuo».
Che valore ha la cultura per le comunità?
«La cultura ha un valore immenso ed è un bene preziosissimo per tutto il nostro Paese. Ha aperto da sempre la capacità di aprirsi alle differenze. Certo occorre avere consapevolezza e conoscenza del patrimonio che abbiamo. Questo ci permetterebbe di valorizzarlo».
Cosa rappresenta Villa Panza per Varese?
«Villa Panza è un luogo che ha un carattere internazionale molto forte, ma è abbastanza giovane. L’abbiamo aperta nel Duemila. È necessario farla conoscere e raccontare chi ha dato vita a questo luogo. Vanno attivate sinergie con il territorio con iniziative culturali. Negli ultimi anni Varese ha avuto l’opportunità di conoscerla ma i processi di uno sviluppo maggiore ha bisogno di più tempo. Sono sicura che i varesini ne saranno sempre più orgogliosi. Questo è importante per valorizzare le identità».

Il Molina ha lanciato un progetto per iniziare a sistemare il foyer e per questo chiede un aiuto alla città. Come vede questa proposta?
«Saremo felici di attivare delle sinergie con questo spazio che è in pieno centro della città. Noi possiamo far parte della proposta perché crediamo che abbia un grande valore per tutto il territorio».
TUTTE LE INTERVISTE
SCARICA IL PROGETTO
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.