Accusati di rapina in stazione ad Albizzate, arrestati tre giovanissimi
I tre ragazzi poco più che sedicenni avrebbero atteso un pendolare in arrivo alla stazione ferroviaria di Albizzate per poi minacciarlo e derubarlo
Una vicenda dai contorni inquietanti resa ancora più grave dalla giovanissima età delle persone coinvolte. I carabinieri hanno arrestato ad Albizzate tre minorenni con l’accusa di rapina ai danni di un pendolare per i fatti avvenuti lo scorso 8 aprile.
Secondo quanto ipotizzato nel quadro accusatorio dentro il quale si stanno muovendo le indagini i tre sedicenni avrebbero atteso un pendolare in arrivo alla stazione ferroviaria di Albizzate per poi minacciarlo e derubarlo.
L’uomo, poco più che trentenne, sarebbe stato costretto a consegnare ai giovanissimi i suoi averi, tra cui uno smartphone, e il bancomat con il codice pin. Mentre in due trattenevano il malcapitato, un terzo giovane si sarebbe recato allo sportello a prelevare. Le minacce sarebbero state aggravate anche dal possesso di un manganello ed un coltello.
Terminata l’operazione i tre sono scappati ma i carabinieri non ci hanno messo molto a risalire ai loro nomi. Dopo le perquisizioni e la raccolta degli elementi probatori i carabinieri della stazione diretta dal maresciallo Umberto Pisano hanno proceduto all’arresto dei tre giovani albizzatesi ora custoditi in comunità in attesa degli interrogatori.
Le indagini si erano mosse subito dopo l’accaduto partendo dalle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza. Successive perquisizioni e indagini hanno condotto da subito i sospetti su un gruppo di giovani locali già ritenuti responsabili di una serie di episodi minori avvenuti nei mesi scorsi: piccoli danneggiamenti al parco La Fornace, qualche atto di vandalismo e alcune sottrazioni in un esercizio commerciale. Il ritrovamento di chat e video dei momenti immediatamente precedenti e successivi all’accaduto hanno permesso poi di stringere il cerchio sui tre giovani.
Le accuse di cui dovranno rispondere sono rapina, sequestro di persona e prelievo fraudolento in concorso.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Se la pianta non la raddrizzi da piccola poi crescerà storta e male, chiaro il concetto? La vita è lunga e difficile , prendere scorciatoie è un rischio molto pericoloso.