Comabbio saluta “la Nadia”, storica dipendente comunale in pensione dopo 38 anni di servizio
Un bel gruppo di comabbiesi si è ritrovato in piazza lunedì pomeriggio per salutare Nadia Paganini alla fine del suo ultimo turno in municipio prima della pensione

Per 38 anni ha registrato i fatti belli e brutti della vita della comunità di Comabbio, ma per Nadia Paganini, dipendente storica del Comune addetta all’Ufficio anagrafe e stato civile, lunedì 31 maggio (data del suo compleanno) è stato il suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione.
Chi per un motivo chi per un altro, fatto sta che non c’è abitante di Comabbio che non abbia incontrato “la Nadia”, sempre pronta a dare una mano nel districarsi tra i meccanismi della macchina burocratica dal suo ufficio proprio dietro il bancone appena oltre la porta a vetri del municipio.
A sorpresa un bel gruppo di comabbiesi si è riunito con tanto di striscione in piazza Marconi verso le 14 di lunedì per salutare Nadia e augurarle il meglio per questa nuova fase della vita. Dopo così tanti anni di lavoro, gli abitanti di Comabbio hanno voluto farle anche un regalo: due biglietti per il prossimo concerto di Fiorella Mannoia, una simpatica targa e un voucher per un soggiorno in hotel.
«Un pezzo di storia del nostro paese – ha scritto l’amministrazione comunale di Comabbio – va in pensione dopo 38 anni di servizio, ora anche per la signora Nadia, certamente punto di riferimento per molti, arriva il meritato riposo. Salutandola, Le auguriamo di trascorrere giorni lieti e vogliamo sottolineare come la sua presenza all’ingresso del Comune mancherà come mancherebbe la buona abitudine del caffè del mattino».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.