Nicora, Lega giovani: “Non c’è da festeggiare, i giovani per trovare lavoro scappano”
Il coordinatore della Lega Giovani cittadina di Varese Alberto Nicora lancia un appello in occasione della Festa del Lavoro, spiegando come ritenga la situazione, soprattutto per i giovani, preoccupante

Il coordinatore della Lega Giovani cittadina di Varese Alberto Nicora lancia un appello in occasione della Festa del Lavoro, spiegando come ritenga la situazione, soprattutto per i giovani, preoccupante.
“Oggi c’è ben poco da festeggiare per Varese: sempre più giovani varesini sono infatti costretti a lasciare la nostra città, dove non riescono a trovare condizioni lavorative favorevoli, per andare ad arricchire il tessuto produttivo di Milano, Como o della vicina Svizzera, che rappresentano realtà relativamente vicine e decisamente più appetibili” spiega Nicora.
Lo stesso Nicora individua il piano di riqualificazione dell’area ex-Aermacchi, un progetto portato avanti da privati con la partecipazione di diverse realtà varesine per la realizzazione di un impianto sportivo, un parco pubblico, una media superficie commerciale e un centro terziario, come sbagliato.
“Questo accade – dice Nicora – perché al momento Varese non è in grado di fornire adeguate opportunità per l’occupazione giovanile, soprattutto per assenza di visione e progettualità. Un esempio emblematico è il caso dell’area dell’ex Aermacchi, che sarebbe stato un luogo ideale per la creazione di un incubatore per start-up per contribuire al rilancio dell’economia cittadina, ma che l’amministrazione preferisce sia trasformata nell’ennesimo supermercato. Questa visione priva di coraggio rischia di affossare del tutto l’intraprendenza e la voglia di fare che pure in città abbondano”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Ma secondo questo giovane chi dovrebbe creare nell’ex Aermacchi quello che propone e con quali fondi? È già una buona notizia che ci sono privati interessati alla riqualificazione della zona tra cui prevale, guarda un po’, il loro ex candidato Sindaco. Prima di guardare la pagliuzza nell’attuale Amministrazione, guarda le travi nelle precedenti.