Tre studentesse del Ciofs sul podio nel concorso internazionale sull’accoglienza
Sabrina Curri, Giada Martinelli e Melody Rodriguez Mesa si sono classificate seconde con la loro proposta di gita nel varesotto riservata a turisti stranieri

Tre allieve del primo anno del corso “Operatore ai servizi di promozione e accoglienza” hanno partecipato con due formatori del centro alla competizione internazionale “Excellent Education – VET Education”, finanziato da ERASMUS+ KA202 – Strategic Partnerships for vocational education and training”.
Sabrina Curri, Giada Martinelli e Melody Rodriguez Mesa hanno gareggiato contro gli allievi di quattro scuole di Paesi Bassi, Spagna, Danimarca e Finlandia, conquistando il secondo posto.
Oggetto della competizione la redazione di un’offerta turistica sulla base di una traccia assegnata a tutte le squadre: un’uscita della durata di sei ore da proporre ad un gruppo di docenti stranieri, interessati a vivere un’esperienza culturale ma anche a contatto con la natura. Diversi i punti da includere nella propria proposta: valorizzazione del proprio territorio e dei prodotti delle aziende locali, strutturazione della proposta nel dettaglio indicando orari e luoghi di svolgimento delle diverse attività e indicazione dei costi da sostenere.

Le allieve del Centro hanno deciso di puntare sull’eccellenza del territorio di Varese: il Sacro Monte e il lago. Da qui è nata l’idea di una giornata con una visita al Sacro Monte, patrimonio dell’Umanità Unesco, un pranzo a base dei prodotti enogastronomici del territorio e un tour in bicicletta del lago. A chiudere la presentazione le domande interessate, ma anche un po’ insidiose dei giudici: se e come fosse stato tenuto in considerazione il Covid nel strutturare l’offerta.
L’ottimo piazzamento (dietro solo ai finandesi/olandesi/spagnoli) conferma la qualità della preparazione tecnico-professionale delle allieve del CFP salesiano che ha consentito di superare le difficoltà tecniche (dalla connessione internet disturbata alla comunicazione solo in inglese a distanza) e il fatto di essere le più giovani (15 anni) in gara “contro” allievi più grandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.