1 giugno 2021, nasce Camera Condominiale Varese
Camera Condominiale Varese nasce con l'obiettivo di innovare il campo della materia condominiale e degli amministratori di condominio
Martedì 1 giugno 2021, dopo mesi dedicati a un’attenta pianificazione, nasce ufficialmente Camera Condominiale Varese con l’obiettivo di innovare il campo della materia condominiale e degli amministratori di condominio.
“Abbiamo guardato il passato, per progettare il futuro”, dichiara Andrea Leta, direttore generale di questa nuova prospettiva di lavoro, che pone l’innovazione al centro della progettualità. “Martin Luther King diceva: ‘Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino, che faceva bene il suo lavoro’ e noi vogliamo riportare questa filosofia di vita, mettendo al centro la professionalità, la competenza e la serietà di chi fa questo mestiere con passione e dedizione”
Un progetto che Andrea Leta ha deciso di intraprendere dopo una lunga precedente esperienza, terminata per seguire nuove sfide e nuove strade, dove sarà affiancato da Gianluca Carullo, responsabile scientifico CCV, Daniele Mariani, consigliere CCV ed una squadra affiatata, che continua a crescere.
“Siamo certi che sentirete parlare spesso della nostra realtà, abbiamo voglia di intraprendere questa sfida con nuovi criteri, che ci porteranno ad interagire con il tessuto sociale varesino in numerosi ambiti. E vogliamo continuare a formare e sostenere amministratori di condominio competenti e capaci, onesti e professionali” conclude la triade dirigenziale.
Camera Condominiale Varese ha sede a Gavirate e per approfondire potete visitare il sito internet o la pagina Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.