Sono 142 i partecipanti alla nuova edizione di Giallo Stresa
L’annuncio dei finalisti è in programma il 26 giugno alle 16.30, nel giardino di Villa Ducale sul Lungolago di Stresa. Intanto, prosegue il programma di Giallo Stresa Incontra

Sono stati 142 i racconti ricevuti per l’edizione 2021 del Premio Giallo Stresa, di cui 136 rispettano tutte le regole del bando. Di essi, 38 racconti sono ambientati a Stresa o alle Isole Borromee, tra le località più gettonate Baveno, Angera, Luino, Orta, Belgirate, Verbania, Avigliana, Locarno, Lugano e il lago di Como.
Ben 52 racconti provengono dalla Regio Insubrica. I laghi scelti come ambientazione sono Maggiore, Orta, Mergozzo, Ceresio, Varese, Ghirla, Como, Garda, Iseo Idro Lago Grande e Lago Piccolo di Avigliana, Sirio, Lago della Spina, Palù, Lago di Poschiavo.
I racconti sono stati scritti da autori italiani e stranieri residenti in Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna, Svizzera e Svezia. Un racconto è stato spedito da un giovanissimo scrittore di 11 anni, Giacomo Ronchi di Civitanova Marche.
L’annuncio dei finalisti si terrà il 26 giugno alle 16.30, nel giardino di Villa Ducale sul Lungolago di Stresa.
Intanto, prosegue il programma di Giallo Stresa Incontra, dopo la presentazione sabato 5 dell’antologia Delitti di Lago 4 edita da Morellini a cui erano presenti gli autori Angela Borghi, Mercedes Bresso, Emilia Covini, Sara Kim Fattorini, Erica Gibogini, Nicoletta Minola, Alberto Pizzi e il professor Rosario Casalone e la dottoressa Paola Granata rappresentanti della Gemma Rara onlus di Varese che hanno illustrato le finalità dell’associazione a cui vengono devoluti i diritti d’autore dell’antologia.
Il 19 giugno è in programma la presentazione dei libri “Nelle sue ossa” di Maria Elisa Gualandris (bookabook), ambientato sul lago Maggiore, “La regola del rischio” di Matteo Severgnini (Todaro Editore), ambientato sul lago d’Orta, e “Cuore di rabbia” di Marina Visentin (Sem), ambientato sul lago Maggiore e a Gignese. L’appuntamento è per le 17 in piazza Cadorna a Stresa (in caso di cattivo tempo al Palazzo dei Congressi in via De Martini/Piazzale Europa).
Si prega di prenotare il posto (gratuitamente) con un’email a giallostresa2021@gmail.com
Per l’occasione la piazza “salotto” di Stresa si tingerà di giallo: i baristi infatti prepareranno uno speciale cocktail a tema per chi vorrà godersi un aperitivo durante o dopo la presentazione, mentre lo sponsor Ricola distribuirà caramelle.
A tutte le presentazioni parteciperà la Libreria Leone Stresa per la vendita dei libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.