Benemerenza civica alla Croce Rossa di Busto Arsizio, pilastro durante la pandemia
In occasione della patronale di San Giovanni il nome della Croce Rossa di Busto verrà inciso sulle lastre di marmo di Palazzo Gilardoni. Tutti i premiati del 2021
Inizia la settimana della festa patronale e quest’anno la benemerenza civica verrà consegnata alla sede di Busto Arsizio della Croce Rossa. Nei diciotto mesi di pandemia che ci stiamo lasciando alle spalle, si spera, l’istituzione della Cri è stata certamente una delle più apprezzate da parte della popolazione. Il sacrificio di dipendenti e volontari per soccorrere i malati è stato uno dei pilastri che ci ha tenuto a galla nei momenti più difficili.
Nel video di Youtube il servizio che Varesenews ha realizzato in occasione della giornata mondiale della Croce Rossa.
L’anno scorso la benemerenza era stata consegnata ai familiari del dottor Roberto Stella, una delle prime vittime del covid tra i sanitari. Si prosegue, dunque, sulla strada tracciata dalla pandemia che ci ha cambiato le vite e ci ha messo davanti agli occhi tutta una serie di importanti servizi che davamo per scontati, a partire dal sistema sanitario pubblico.
In occasione della patronale vengono assegnati anche alcuni premi speciali, riconoscimenti ufficiali e ringraziamenti. Il premio Olga Fiorini, istituito nel 2015 dall’allora sindaco Gigi Farioli e dedicato a chi ha conseguito particolari meriti nell’ambito dell’educazione dei giovani, quest’anno andrà a Giovanni Mocchetti, per molti anni preside del liceo Pascal e della scuola Costamagna.
Il premio Dell’Acqua, dedicato a chi ha saputo distinguersi a livello internazionale, verrà consegnato ad Ercole Spada, designer di automobili che ha lavorato con i marchi più importanti a livello mondiale dell’industria automobilistica (qui la pagina a lui dedicata su Wikipedia).
Riconoscimenti ufficiali anche per Gianluigi Marcora, ex-direttore ed ex-editore de l’Informazione, e ad Augusto Spada (architetto) mentre i ringraziamenti andranno alle Cuffie Colorate, alla Pro Patria Ginnastica, al calciatore della Pro Patria (premio Fair Play) Riccardo Colombo, alle sincronette della Busto Nuoto e alle due sezioni di Protezione Civile cittadine (Augustus e Garibaldi). Come ogni anni verranno, infine, premiati i dipendenti comunali andati in pensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.